mercoledì 9 gennaio 2019

Jeep Militem e Ronn Moss


RONN MOSS HA SCELTO IL MILITEM JIII PER IL SUO TOUR IN ITALIA





Monza, 7 gennaio 2019 - L’attore e cantante Ronn Moss, l’indimenticato Ridge di Beautiful, resta sempre molto popolare tra i fan della serie TV. Non solo in Italia e negli Stati Uniti, ma anche in altri paesi quali Olanda, Belgio, Germania, Spagna, eccetera, fino in Australia.
Per sp ostarsi durante le date del suo tour in Italia, durante il periodo delle festività, ha scelto il MILITEM JIII nella livrea bianca con hard top nero e interni neri.

Ronald Montague Moss, è noto per aver ricoperto il ruolo di  Ridge Forrester  nella soap opera  Beautiful per ben venticinque anni, dal 1987 al 2012. Una volta terminata la partecipazione a Beautiful, ha girato una decina di film negli USA e in Italia. L’artista statunitense ha ricevuto riconoscimenti e nomination come attore, ma è anche un ottimo musicista, come bassista e vocalist dei Player e anche solista.

Un artista poliedrico e fuori dagli schemi come Moss, non poteva scegliere un’automobile tradizionale per viaggiare nel nostro paese: ha scelto MILITEM JIII, trovando l’abbinamento perfetto tra “American way of life” ed eleganza e stile tipicamente italiani.
Infatti MILITEM è “ American tech with Italian style”.
Il modello MILITEM JIII è la versione top di gamma della serie J su base Wrangler. Mantenendo telaio e longheroni del veicolo originale, MILITEM opera un radicale intervento sull’assetto e sulla componentistica, oltre a rivedere l’estetica. Vengono ridefiniti completamente anche gli interni, secondo la visione, il gusto e l’eccellenza tipicamente italiani, utilizzando materiali pregiati.
Il risultato è quello di avere un prodotto luxury premium, elegante, esclusivo con un look più glamour e deciso e un comportamento su strada evoluto, con omologazione diretta MILITEM. Nonostante il DNA da vero off-road, il cliente tipo usa la gamma MILITEM prevalentemente in ambito urban, come alternativa ai SUV tradizionali.

I parafanghi maggiorati, verniciati tono su tono, permettono di ospitare pneumatici da 35” x 12,5” montati su cerchi MILITEM in lega da 17” o 20” di colore nero, con logo che spicca al centro. Il cofano MILITEM Performance prevede apposite prese d’aria per un miglior raffreddamento del vano motore e un trattamento antiriflesso nero opaco. Previsto anche lo scarico MILITEM Performance a doppio terminale. I maestri artigiani MILITEM si prendono cura degli interni, caratterizzati da nuovi sedili in pelle pregiata che presentano un inserto centrale lavorato a losanghe, con cuciture in tinta alla carrozzeria esterna, oltre ai loghi MILITEM posizionati sugli schienali e sulla maniglia di supporto al passeggero. Completa l’opera lo stemma MILITEM presente sul battitacco di accesso alle portiere, il volante e le leve del cambio.

MILITEM JIII si può avere sia a cinque che a tre porte. Tutte le versioni hanno la possibilità di diventare delle vere cabrio con l’accessorio soft top. MILITEM JIII mantiene il sistema Uconnect, per effettuare chiamate e cambiare stazioni radio solo con l’utilizzo della voce, in modo da non distogliere lo sguardo dalla strada o le mani dal volante.

MILITEM JIII è equipaggiato con motore 4 cilindri CRD (Common-Rail Diesel) 2.8 DOHC 16V, capace di 200 CV a 3.600 giri/min e una coppia di 460 Nm a 1.600-2.600 giri/min (con cambio automatico a 5 rapporti). In alternativa è disponibile con il V6 3.6 Pentastar a fasatura variabile delle valvole (VVT), dotato di sistema MDS per l’abbattimento di CO2 e la riduzione dei consumi; eroga  284 CV e si può avere con cambio automatico o manuale a 6 marce.
E’ ordinabile  anche la versione GPL Bifuel del MILITEM JIII, dotata di impianto Prins che permette un risparmio di oltre il 60% sul costo di acquisto del carburante. Questa soluzione è disponibile a richiesta con motore 3.6 V6 Pentastar.
Ogni automobile MILITEM è coperta dalla garanzia europea completa di 24 mesi o 100.000 km, estendibile a 48 mesi o 150.000 km.

Pubblicità: ricambi, accessori, pneumatici e perizie per auto USA e Jeep da www.americanauto.it

martedì 8 gennaio 2019

Live Wire svelata!

HARLEY-DAVIDSON® SVELA TUTTE
LE SPECIFICHE, L’AUTONOMIA E IL PREZZO DELLA MOTO ELETTRICA LIVEWIRE



Las Vegas, 7 gennaio 2019

Harley-Davidson, la Casa che ha definito l'industria motociclistica negli ultimi 115 anni, ha presentato oggi la sua prossima generazione di veicoli a due ruote al Consumer Electronics Show di Las Vegas, svelando per la prima volta tutte le specifiche di prodotto, le caratteristiche di connettività e il prezzo di LiveWire™, la prima motocicletta elettrica di Harley-Davidson. Il modello 
LiveWire™ e l'esperienza motociclistica più connessa di sempre saranno in vendita e pronte per la consegna ai clienti nel corso del 2019.

La moto elettrica 
LiveWire™ rappresenta il futuro di Harley-Davidson, mettendo a disposizione dei motociclisti più evoluti di oggi e di domani propulsione elettrica ad alte prestazioni, design evocativo e connettività basata sulla tecnologia cellulare. Primo prodotto di un nuovo portafoglio chiamato ad offrire un'esperienza completamente nuova a chi utilizza le due ruote, la moto elettrica LiveWire™ offre accelerazione entusiasmante, maneggevolezza, materiali e finiture di alta qualità e una dotazione completa di funzioni elettroniche per l’interfaccia col pilota al fine di dare vita a un'esperienza completamente connessa.



Le prestazioni della moto elettrica LiveWire™ consentiranno una guida esaltante ai motociclisti più esperti, mentre la mancanza della frizione renderà l'esperienza per i nuovi motociclisti più facile e accessibile che mai. Il lancio del modello LiveWire™ sostiene gli obiettivi strategici al 2027 annunciati da Harley-Davidson al fine di rinvigorire il business negli Stati Uniti, accelerare il ritmo di crescita internazionale, costruire la prossima generazione di motociclisti in tutto il mondo e affermare l'azienda come leader sul fronte dell'elettrificazione nel trasporto a due ruote.



"Siamo a una congiuntura storica dell'evoluzione dei trasporti e Harley-Davidson è in prima linea ", ha dichiarato il CEO di Harley-Davidson, Matt Levatich. " L'innovazione che muove anima e corpo è sempre stata al centro dell’azione del nostro marchio e il prossimo capitolo della nostra storia intende creare nuovi prodotti e opportunità per i rider di oggi e quelli di domani, di tutte le età e stili di vita."

Una nuovissima esperienza di guida con l’iconica potenza Harley-Davidson
Accessibile ai nuovi motociclisti ed emozionante per i motociclisti più esperti, la moto elettrica LiveWire™ è una combinazione perfetta di potenza, prestazioni e tecnologia. Le caratteristiche includono:
  • Accelerazione bruciante : da 0 a 60 mph in meno di 3,5 secondi. La coppia istantanea fornita dal propulsore elettrico H-D Revelation™ può produrre il 100 percento della sua coppia nel momento in cui si apre l'acceleratore; e il 100 percento di quella coppia è sempre disponibile.
  • ‘Apri e vai’ – facile da usare : la potenza elettrica non richiede frizioni e non cambia marcia, semplificando notevolmente le operazioni per i nuovi motociclisti. Tutti i rider apprezzeranno l'effetto frenante della modalità di rigenerazione della potenza in quanto aggiunge carica alla batteria, specialmente nel traffico urbano stop-and-go.
  • Servizio H-D™ Connect : la moto elettrica LiveWire è dotata del sistema H-D™ Connect, che mette in collegamento il motociclista e la propria moto attraverso un'unità di controllo telematica a tecnologia LTE abbinata a servizi di connettività via cloud utilizzando l'ultima versione della app Harley-Davidson. Questa tecnologia rende LiveWire™ la prima moto elettrica interconnessa di grande produzione sul mercato nordamericano. Grazie al dispositivo H-D Connect i dati vengono raccolti e trasferiti all'app per fornire informazioni allo smartphone dell’utilizzatore della moto circa:
stato della moto : le informazioni disponibili tramite H-D Connect includono lo stato di carica della batteria e l’autonomia residua, il tutto da qualsiasi luogo in cui ci sia una sufficiente copertura di segnale cellulare. Ciò consente al rider di controllare a distanza lo stato di carica, inclusi il livello di carica e il tempo di ricarica completa. Il mototciclista sarà in grado di localizzare facilmente una stazione di ricarica grazie a una specifica funzione integrata nell'app H-D.
posizione del veicolo ed eventuali tentativi di manomissione: il dispositivo H-D Connect indica la posizione della moto 
LiveWire™ (ad esempio quando parcheggiata) e specifici avvisi possono essere inviati allo smartphone del rider se la moto viene manomessa o spostata. La possibilità di rintracciare la posizione della moto attraverso il GPS dà ulteriore tranquillità in merito alla localizzazione della moto (il servizio richiede comunque l’intervento delle forze dell'ordine ed è disponibile solo in alcuni mercati).
promemoria e notifiche per la manutenzione del veicolo : promemoria circa i prossimi appuntamenti di manutenzione programmata e altre notifiche per la cura del veicolo vengono forniti all’utilizzatore della moto tramite l'app H-D. Il rider riceve inoltre promemoria automatici per l’assistenza.
  • Prestazioni e autonomia ottimizzate per lo street-rider urbano : con la possibilità di percorrere circa 180 km di strade urbane con una singola carica.
  • Maneggevolezza e controllo assoluto: il telaio del modello LiveWire™ è progettato per offrire la massima maneggevolezza per un controllo assoluto sia nella guida in città sia sulle strade aperte, curva dopo curva. Il propulsore H-D Revelation™ è collocato nella parte bassa della moto per abbassare il baricentro e dare alla moto grande stabilità e agilità, nonché per renderla più facile da controllare da ferma. La motocicletta offre inoltre tecnologia di alta qualità: il controllo elettronico dello chassis è di serie e presenta un sistema di frenata assistita in curva con ABS ottimizzato e controllo di trazione. I sistemi sono completamente elettronici e utilizzano l’unità di misura inerziale e la tecnologia dei sensori ABS più recenti e avanzate.
  • Distintivo sound Harley-Davidson, vibrazioni al minimo: la moto LiveWire™ è dotata del propulsore elettrico H-D Revelation™ che produce vibrazioni, calore e rumore ridotti la minimo a tutto vantaggio del confort del pilota. Il modello LiveWire è progettato per produrre un nuovo suono distintivo Harley-Davidson in fase di accelerazione per guadagnare velocità; questo nuovo sound futuristico rappresenta la fluida potenza elettrica della moto LiveWire.



Dal Project LiveWire alla moto LiveWire   di serie
La visione che ha portato alla produzione della moto 
LiveWire™ ha avuto origine con il prototipo Project LiveWire, svelato nel 2014. Attraverso un programma itinerante di prove demo, Project LiveWire ha dato a potenziali clienti la possibilità di dare il loro parere su ciò che si sarebbero aspettati da una vera moto elettrica prodotta da Harley-Davidson fornendo cosi i criteri per lo sviluppo della moto, perfettamente in linea con l’approccio centrato sul cliente proprio della Motor Company. Il riscontro è stato entusiastico e la moto LiveWire™ di serie è frutto della conoscenza acquisita dallo sviluppo dei prototipi, del feedback raccolto dai clienti così come degli ultimi sviluppi maturati in termini di design e tecnologie avanzate.
Harley-Davidson 
LiveWire™ sarà in vendita nel corso del 2019 a un prezzo di € 34.200.


Harley-Davidson rivela due rivoluzionari concept  di veicoli elettrici leggeri al CES
Harley-Davidson, la Casa che ha definito l'industria motociclistica negli ultimi 115 anni, ha presentato oggi la sua prossima generazione di veicoli a due ruote al Consumer Electronics Show di Las Vegas. Oltre al modello 
LiveWire™ pronto per la produzione, Harley-Davidson ha infatti mostrato due innovativi concept di veicoli a due ruote che anticipano un nuovo capitolo in chiave elettrica della storia Harley-Davidson, che continuerà con un approccio innovativo ai temi del trasporto e della tecnologia, sempre vestiti di uno stile e un design evocativi.


Come parte della spinta verso un futuro innovativo, i due concept  esplorano il potenziale della mobilità urbana a due ruote. Entrambi i veicoli sottolineano l’expertise  di Harley-Davidson in tema di esperienze a due ruote e spingono in avanti i confini del design e della tecnologia.

Nel 2018, l'annuncio del concetto “More Roads to Harley-Davidson” ha definito una visione che include nuovi prodotti in nuovi segmenti del mercato, un accesso più facile e ampio all’uso della moto e un rafforzamento della rete dei concessionari H-D. Questi due concept, insieme alla 
LiveWire™, sono la prova concreta di tale visione e annunciano un ampio portafoglio di veicoli elettrici a due ruote progettati per affermare l'azienda come leader della mobilità elettrificata nei prossimi anni e ispirare nuovi motociclisti e nuovi modi di guidare la moto.




Per ulteriori informazioni circa la nuova moto elettrica Harley-Davidson 
LiveWire™  e per aggiornamenti circa i futuri modelli della gamma, visitare  Harley-Davidson.com/Electric o i canali FacebookTwitter o Instagram del marchio.